Area Studenti
Calendario Corsi di recupero Recupero … clicca qui
Comparto Istruzione e Ricerca – O.S. USB PI-SCUOLA –
Proclamazione sciopero nazionale intera giornata 30 novembre 2018
Viste le adesioni pervenute da parte del personale scolastico relative allo sciopero in oggetto in data 30 novembre 2018:
- La classe 1E esce alle ore 12:00
- La classe 2H entra alle ore 09:00
Quaderno delle attività teorico-pratiche – Articolazione Sala e Vendite – Prof. Franco Pitari
Classi SECONDE – a.s 2018-2019 | ![]() |
Classi TERZE – a.s 2018-2019 | ![]() |
FORNITURA GRATUITA O SEMIGRATUITA DEI LIBRI DI TESTO a.s. 2018/2019
Circolare – Avviso – Modello di domanda Clicca qui
Mobilità Erasmus+ “ICT4Tourism” 100 neodiplomati calabresi
AVVISO PER TUTTO IL PERSONALE E PER GLI STUDENTI
Martedì 23 ottobre 2018 questo Istituto rimarrà chiuso, a seguito di Ordinanza del Sindaco del comune di Soverato, per ALLERTA METEO
Nuovo Orario delle Lezioni in vigore dal 22/10/2018 Clicca qui
AVVISO PER TUTTO IL PERSONALE E PER GLI STUDENTI
Lunedì 15 ottobre 2018 questo Istituto rimarrà chiuso, a seguito di Ordinanza del Sindaco del comune di Soverato, per ALLERTA METEO
RINVIO
test d’ingresso comuni (ITALIANO E MATEMATICA) Classi prime – seconde -terze -quarte-quinte
Quaderno delle attività teorico-pratiche – Articolazione Sala e Vendite – Prof. Franco Pitari
Classi PRIME | ![]() |
Classi SECONDE | ![]() |
Classi TERZE | ![]() |
ESITI ESAMI INTEGRATIVI 2018-2019 Clicca qui
Approvazione graduatoria definitiva Convitto annesso all’I. P.S .S. E. O. A. di Soverato – Anno scolastico 2018/2019
DETERMINA approvazione allegato verbale con la graduatoria definitiva per il conferimento di posti presso il convitto annesso all’ I. P. S. S. E. O. A. di Soverato per l’Anno Scolastico2018/2019, redatto dalla Commissione in data 03/09/2019 che costituisce parte integrante e sostanziale del presente atto…
Riepilogo valutazioni esito finale Debiti formativi a.s. 2017-2018
Recupero Debiti Formativi
Calendario Esami, turni di assistenza e scrutini integrativi
Libri di testo – A.S. 2018-2019 Clicca qui
PROGRAMMI SVOLTI A.A. 2017-2018 Clicca qui
Orario corsi di recupero debito formativo a.s. 2017-2018
Secondo Quadrimestre – Classi Prime, Seconde, Terze e Quarte
Riepilogo valutazioni esito finale a.s. 2017-2018
Classi PRIME | ![]() |
Classi SECONDE | ![]() |
Classi TERZE | ![]() |
Classi QUARTE | ![]() |
Riepilogo valutazioni esito finale Classi Quinte
Calendario Corsi di Recupero 2017/2018 Clicca qui
Ragazzi e Ragazze, Poche righe per invitarvi ad essere sempre liberi e curiosi, a coltivare il vostro talento. Spero che questo portale possa aiutarvi a trovare le informazioni giuste per le vostre scelte.
Seguite le vostre passioni, individuate il vostro percorso di studi e fatelo presto. Solo così potete essere gli architetti del vostro futuro.
Carta dello Studente
A partire dal 2008, il Ministero dell’Istruzione, dell’Universita e della Ricerca distribuisce a tutti i frequentanti il I anno degli istituti secondari superiori, la “Carta dello Studente”, il badge nominativo che consente ai ragazzi di attestare il proprio status di studente, in Italia e all’estero, e ottenere numerose agevolazioni per l’accesso alla cultura.
Frequenza scolastica e limite assenze
Scuola secondaria di secondo grado
Ai fini della validità degli anni scolastici – compreso l’ultimo anno di corso – per procedere alla valutazione finale di ciascuno studente, è richiesta la frequenza di almeno tre quarti dell’orario annuale personalizzato. Le istituzioni scolastiche possono stabilire, per casi eccezionali, analogamente a quanto previsto per il primo ciclo, motivate e straordinarie deroghe al suddetto limite. Tale deroga è prevista per assenze documentate e continuative, a condizione che tali assenze non pregiudichino, a giudizio del consiglio di classe, la possibilità di procedere alla valutazione degli alunni interessati. Il mancato conseguimento del limite minimo di frequenza, comprensivo delle deroghe riconosciute, comporta l’esclusione dallo scrutinio finale e la non ammissione alla classe successiva o all’esame finale di ciclo.
Circolare n. 34 del 3 ottobre 2017
Riferimento normativo: Decreto del Presidente della Repubblica 22 giugno 2009 n. 122, art. 14, comma 7.
Credito scolastico e credito formativo
Il credito scolastico tiene conto del profitto strettamente scolastico dello studente, il credito formativo considera le esperienze maturate al di fuori dell’ambiente scolastico, in coerenza con l’indirizzo di studi e debitamente documentate.
CREDITO SCOLASTICO
……………………………………………………………………..
Per i candidati interni l’attribuzione si basa sulla seguente tabella:
MEDIA DEI VOTI | PUNTI DI CREDITO SCOLASTICO | ||
CLASSE 3A | CLASSE 4A | CLASSE 5A | |
M = 6 | 3-4 | 3-4 | 4-5 |
6 < M ≤ 7 | 4-5 | 4-5 | 5-6 |
7 < M ≤ 8 | 5-6 | 5-6 | 6-7 |
8 < M ≤ 9 | 6-7 | 6-7 | 7-8 |
9 < M ≤ 10 | 7-8 | 7-8 | 8-9 |
I candidati esterni sostengono l’esame preliminare in presenza del Consiglio di classe, il quale stabilisce preventivamente i criteri di attribuzione del credito scolastico e formativo.
CREDITO FORMATIVO
E’ possibile integrare i crediti scolastici con i crediti formativi, attribuiti a seguito di attività extrascolastiche svolte in differenti ambiti (corsi di lingua, informatica, musica, attivita’ sportive); in questo caso la validita’ dell’attestato e l’attribuzione del punteggio sono stabiliti dal Consiglio di classe, il quale procede alla valutazione dei crediti formativi sulla base di indicazioni e parametri preventivamente individuati dal Collegio dei Docenti al fine di assicurare omogeneita’ nelle decisioni dei vari Consigli di Classe, e in relazione agli obiettivi formativi ed educativi propri dell’indirizzo di studi e dei corsi interessati. Il riconoscimento dei crediti formativi viene riportato sul certificato allegato al diploma.
Riferimenti normativi:
– DPR 22 giugno 2009, n. 122, art. 6. comma 2;
– Decreto Ministeriale 16 dicembre 2009 n. 99;
– Decreto Ministeriale 24 febbraio 2000 n. 49;
– Decreto Ministeriale 10 febbraio 1999, n. 34, art. 1.